Conjugación del verbo italiano angustiarsi femenino
Indicativo (Indicativo)
Presente (Presente)
io mi angustio
tu ti angusti
lei si angustia
noi ci angustiamo
voi vi angustiate
loro si angustiano
tu ti angusti
lei si angustia
noi ci angustiamo
voi vi angustiate
loro si angustiano
Passato prossimo (Pretérito perfecto compuesto)
io mi sono angustiata
tu ti sei angustiata
lei si è angustiata
noi ci siamo angustiate
voi vi siete angustiate
loro si sono angustiate
tu ti sei angustiata
lei si è angustiata
noi ci siamo angustiate
voi vi siete angustiate
loro si sono angustiate
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
io mi angustiavo
tu ti angustiavi
lei si angustiava
noi ci angustiavamo
voi vi angustiavate
loro si angustiavano
tu ti angustiavi
lei si angustiava
noi ci angustiavamo
voi vi angustiavate
loro si angustiavano
Trapassato prossimo (Pretérito pluscuamperfecto)
io mi ero angustiata
tu ti eri angustiata
lei si era angustiata
noi ci eravamo angustiate
voi vi eravate angustiate
loro si erano angustiate
tu ti eri angustiata
lei si era angustiata
noi ci eravamo angustiate
voi vi eravate angustiate
loro si erano angustiate
Passato remoto (Pretérito perfecto simple)
io mi angustiai
tu ti angustiasti
lei si angustiò
noi ci angustiammo
voi vi angustiaste
loro si angustiarono
tu ti angustiasti
lei si angustiò
noi ci angustiammo
voi vi angustiaste
loro si angustiarono
Trapassato remoto (Pretérito anterior)
io mi fui angustiata
tu ti fosti angustiata
lei si fu angustiata
noi ci fummo angustiate
voi vi foste angustiate
loro si furono angustiate
tu ti fosti angustiata
lei si fu angustiata
noi ci fummo angustiate
voi vi foste angustiate
loro si furono angustiate
Futuro semplice (Futuro)
io mi angustierò
tu ti angustierai
lei si angustierà
noi ci angustieremo
voi vi angustierete
loro si angustieranno
tu ti angustierai
lei si angustierà
noi ci angustieremo
voi vi angustierete
loro si angustieranno
Futuro anteriore (Futuro perfecto)
io mi sarò angustiata
tu ti sarai angustiata
lei si sarà angustiata
noi ci saremo angustiate
voi vi sarete angustiate
loro si saranno angustiate
tu ti sarai angustiata
lei si sarà angustiata
noi ci saremo angustiate
voi vi sarete angustiate
loro si saranno angustiate
Condizionale (Condicional)
Presente (Condicional)
io mi angustierei
tu ti angustieresti
lei si angustierebbe
noi ci angustieremmo
voi vi angustiereste
loro si angustierebbero
tu ti angustieresti
lei si angustierebbe
noi ci angustieremmo
voi vi angustiereste
loro si angustierebbero
Passato (Condicional perfecto)
io mi sarei angustiata
tu ti saresti angustiata
lei si sarebbe angustiata
noi ci saremmo angustiate
voi vi sareste angustiate
loro si sarebbero angustiate
tu ti saresti angustiata
lei si sarebbe angustiata
noi ci saremmo angustiate
voi vi sareste angustiate
loro si sarebbero angustiate
Congiuntivo (Subjuntivo)
Presente (Presente)
che io mi angusti
che tu ti angusti
che lei si angusti
che noi ci angustiamo
che voi vi angustiate
che loro si angustino
che tu ti angusti
che lei si angusti
che noi ci angustiamo
che voi vi angustiate
che loro si angustino
Passato (Pretérito perfecto)
che io mi sia angustiata
che tu ti sia angustiata
che lei si sia angustiata
che noi ci siamo angustiate
che voi vi siate angustiate
che loro si stati angustiate
che tu ti sia angustiata
che lei si sia angustiata
che noi ci siamo angustiate
che voi vi siate angustiate
che loro si stati angustiate
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
che io mi angustiassi
che tu ti angustiassi
che lei si angustiasse
che noi ci angustiassimo
che voi vi angustiaste
che loro si angustiassero
che tu ti angustiassi
che lei si angustiasse
che noi ci angustiassimo
che voi vi angustiaste
che loro si angustiassero
Trapassato (Pretérito pluscuamperfecto)
che io mi fossi angustiata
che tu ti fossi angustiata
che lei si fosse angustiata
che noi ci fossimo angustiate
che voi vi foste angustiate
che loro si fossero angustiate
che tu ti fossi angustiata
che lei si fosse angustiata
che noi ci fossimo angustiate
che voi vi foste angustiate
che loro si fossero angustiate
Imperativo (Imperativo)
Presente (Presente)
-
angustiati
si angusti
angustiamoci
angustiatevi
si angustino
angustiati
si angusti
angustiamoci
angustiatevi
si angustino
Infinito (Infinitivo)
Presente (Presente)
angustiarsi
Passato (Compuesto)
essersi angustiata
Participio (Participio)
Presente (Presente)
angustiantesi
Passato (Compuesto)
angustiatasi
Gerundio (Gerundio)
Presente (Presente)
angustiandosi
Passato (Compuesto)
essendosi angustiata
Verbos a conjugación similar de angustiarsi
oziare - saziare - meravigliare - somigliare - licenziare - martoriare - ammaliare - ampliare - irradiare - sbadigliare - apparecchiare - rispecchiare - gonfiare - appropriare - abbagliare - origliare - inebriare - riconciliare - scagliare - evidenziare - presenziare - appollaiarsi - differenziare - annaffiare - estasiare - accoppiare - testimoniare - innaffiare - assediare - rabbuiare -
Otros verbos
echeggiare - assaporare - perquisire - elargire - insultare - ciucciare - forare - impreziosire - rimangiare - pattuire - scioccare - logorare - scheggiare - ingalluzzire - appellare - refrigerare - rettificare - ammollire - assiderare - sgusciare - gloriare - bisbigliare - inaridire - abbozzare - imbottigliare - torrefare - spettare - allarmare - coagulare - basare - cointeressare - gremire - imbeccare - espiare - costruire - infingersi - rilasciare - usare - conservare - appartenere - ammorsare - sdolenzire -