Conjugación del verbo italiano concernere femenino
Verbo de la segunda conjugación - El verbo concernere es transitivo
concernere
concernere
Indicativo (Indicativo)
Presente (Presente)
io concerno
tu concerni
lei concerne
noi concerniamo
voi concernete
loro concernono
tu concerni
lei concerne
noi concerniamo
voi concernete
loro concernono
Passato prossimo (Pretérito perfecto compuesto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
io concernevo
tu concernevi
lei concerneva
noi concernevamo
voi concernevate
loro concernevano
tu concernevi
lei concerneva
noi concernevamo
voi concernevate
loro concernevano
Trapassato prossimo (Pretérito pluscuamperfecto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Passato remoto (Pretérito perfecto simple)
io concernetti/ei
tu concernesti
lei concernette/é
noi concernemmo
voi concerneste
loro concernettero/erono
tu concernesti
lei concernette/é
noi concernemmo
voi concerneste
loro concernettero/erono
Trapassato remoto (Pretérito anterior)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Futuro semplice (Futuro)
io concernerò
tu concernerai
lei concernerà
noi concerneremo
voi concernerete
loro concerneranno
tu concernerai
lei concernerà
noi concerneremo
voi concernerete
loro concerneranno
Futuro anteriore (Futuro perfecto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Condizionale (Condicional)
Presente (Condicional)
io concernerei
tu concerneresti
lei concernerebbe
noi concerneremmo
voi concernereste
loro concernerebbero
tu concerneresti
lei concernerebbe
noi concerneremmo
voi concernereste
loro concernerebbero
Passato (Condicional perfecto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Congiuntivo (Subjuntivo)
Presente (Presente)
che io concerna
che tu concerna
che lei concerna
che noi concerniamo
che voi concerniate
che loro concernano
che tu concerna
che lei concerna
che noi concerniamo
che voi concerniate
che loro concernano
Passato (Pretérito perfecto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
che io concernessi
che tu concernessi
che lei concernesse
che noi concernessimo
che voi concerneste
che loro concernessero
che tu concernessi
che lei concernesse
che noi concernessimo
che voi concerneste
che loro concernessero
Trapassato (Pretérito pluscuamperfecto)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Imperativo (Imperativo)
Presente (Presente)
-
concerni
concerna
concerniamo
concernete
concernano
concerni
concerna
concerniamo
concernete
concernano
Infinito (Infinitivo)
Presente (Presente)
concernere
Passato (Compuesto)
-
Participio (Participio)
Presente (Presente)
concernente
Passato (Compuesto)
-
Gerundio (Gerundio)
Presente (Presente)
concernendo
Passato (Compuesto)
-
Verbos a conjugación similar de concernere
Otros verbos
estendere - contribuire - alloggiare - approfittare - arrendersi - notare - condividere - spiare - afferrare - escludere - staccare - tangere - errare - inveire - alleviare - riparare - assurgere - sostituire - strafare - agitare - badare - mescolare - aggiornare - condire - abbassare - rilassare - squillare - sfogliare - strisciare - comprimere - installare - affusolare - spulciare - stringare - nuocere - disgustare - rifiaccare - incamiciare - ridettare - inculcare - delirare - abbittare -