Conjugación del verbo italiano particolareggiare femenino
Verbo de la primera conjugación - El verbo particolareggiare es transitivo, intransitivo (auxiliar avere)
particolareggiare
particolareggiare
Traducción particolareggiare
Indicativo (Indicativo)
Presente (Presente)
io particolareggio
tu particolareggi
lei particolareggia
noi particolareggiamo
voi particolareggiate
loro particolareggiano
tu particolareggi
lei particolareggia
noi particolareggiamo
voi particolareggiate
loro particolareggiano
Passato prossimo (Pretérito perfecto compuesto)
io ho particolareggiato
tu hai particolareggiato
lei ha particolareggiato
noi abbiamo particolareggiato
voi avete particolareggiato
loro hanno particolareggiato
tu hai particolareggiato
lei ha particolareggiato
noi abbiamo particolareggiato
voi avete particolareggiato
loro hanno particolareggiato
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
io particolareggiavo
tu particolareggiavi
lei particolareggiava
noi particolareggiavamo
voi particolareggiavate
loro particolareggiavano
tu particolareggiavi
lei particolareggiava
noi particolareggiavamo
voi particolareggiavate
loro particolareggiavano
Trapassato prossimo (Pretérito pluscuamperfecto)
io avevo particolareggiato
tu avevi particolareggiato
lei aveva particolareggiato
noi avevamo particolareggiato
voi avevate particolareggiato
loro avevano particolareggiato
tu avevi particolareggiato
lei aveva particolareggiato
noi avevamo particolareggiato
voi avevate particolareggiato
loro avevano particolareggiato
Passato remoto (Pretérito perfecto simple)
io particolareggiai
tu particolareggiasti
lei particolareggiò
noi particolareggiammo
voi particolareggiaste
loro particolareggiarono
tu particolareggiasti
lei particolareggiò
noi particolareggiammo
voi particolareggiaste
loro particolareggiarono
Trapassato remoto (Pretérito anterior)
io ebbi particolareggiato
tu avesti particolareggiato
lei ebbe particolareggiato
noi avemmo particolareggiato
voi aveste particolareggiato
loro ebbero particolareggiato
tu avesti particolareggiato
lei ebbe particolareggiato
noi avemmo particolareggiato
voi aveste particolareggiato
loro ebbero particolareggiato
Futuro semplice (Futuro)
io particolareggerò
tu particolareggerai
lei particolareggerà
noi particolareggeremo
voi particolareggerete
loro particolareggeranno
tu particolareggerai
lei particolareggerà
noi particolareggeremo
voi particolareggerete
loro particolareggeranno
Futuro anteriore (Futuro perfecto)
io avrò particolareggiato
tu avrai particolareggiato
lei avrà particolareggiato
noi avremo particolareggiato
voi avrete particolareggiato
loro avranno particolareggiato
tu avrai particolareggiato
lei avrà particolareggiato
noi avremo particolareggiato
voi avrete particolareggiato
loro avranno particolareggiato
Condizionale (Condicional)
Presente (Condicional)
io particolareggerei
tu particolareggeresti
lei particolareggerebbe
noi particolareggeremmo
voi particolareggereste
loro particolareggerebbero
tu particolareggeresti
lei particolareggerebbe
noi particolareggeremmo
voi particolareggereste
loro particolareggerebbero
Passato (Condicional perfecto)
io avrei particolareggiato
tu avresti particolareggiato
lei avrebbe particolareggiato
noi avremmo particolareggiato
voi avreste particolareggiato
loro avrebbero particolareggiato
tu avresti particolareggiato
lei avrebbe particolareggiato
noi avremmo particolareggiato
voi avreste particolareggiato
loro avrebbero particolareggiato
Congiuntivo (Subjuntivo)
Presente (Presente)
che io particolareggi
che tu particolareggi
che lei particolareggi
che noi particolareggiamo
che voi particolareggiate
che loro particolareggino
che tu particolareggi
che lei particolareggi
che noi particolareggiamo
che voi particolareggiate
che loro particolareggino
Passato (Pretérito perfecto)
che io abbia particolareggiato
che tu abbia particolareggiato
che lei abbia particolareggiato
che noi abbiamo particolareggiato
che voi abbiate particolareggiato
che loro abbiano particolareggiato
che tu abbia particolareggiato
che lei abbia particolareggiato
che noi abbiamo particolareggiato
che voi abbiate particolareggiato
che loro abbiano particolareggiato
Imperfetto (Pretérito imperfecto)
che io particolareggiassi
che tu particolareggiassi
che lei particolareggiasse
che noi particolareggiassimo
che voi particolareggiaste
che loro particolareggiassero
che tu particolareggiassi
che lei particolareggiasse
che noi particolareggiassimo
che voi particolareggiaste
che loro particolareggiassero
Trapassato (Pretérito pluscuamperfecto)
che io avessi particolareggiato
che tu avessi particolareggiato
che lei avesse particolareggiato
che noi avessimo particolareggiato
che voi aveste particolareggiato
che loro avessero particolareggiato
che tu avessi particolareggiato
che lei avesse particolareggiato
che noi avessimo particolareggiato
che voi aveste particolareggiato
che loro avessero particolareggiato
Imperativo (Imperativo)
Presente (Presente)
-
particolareggia
particolareggi
particolareggiamo
particolareggiate
particolareggino
particolareggia
particolareggi
particolareggiamo
particolareggiate
particolareggino
Infinito (Infinitivo)
Presente (Presente)
particolareggiare
Passato (Compuesto)
avere particolareggiato
Participio (Participio)
Presente (Presente)
particolareggiante
Passato (Compuesto)
particolareggiato
Gerundio (Gerundio)
Presente (Presente)
particolareggiando
Passato (Compuesto)
avendo particolareggiato
Verbos a conjugación similar de particolareggiare
avvantaggiare - volteggiare - atteggiare - tinteggiare - aleggiare - sorseggiare - trangugiare - amareggiare - irraggiare - echeggiare - rimangiare - scheggiare - beffeggiare - spalleggiare - lampeggiare - vagheggiare - scarseggiare - osteggiare - veleggiare - ormeggiare - svaligiare - parteggiare - saccheggiare - dileggiare - corteggiare - inneggiare - simboleggiare - sfregiare - molleggiare - fiancheggiare -
Otros verbos
ciangolare - inzozzare - denicotinizzare - coobare - capitanare - depoliticizzare - riagguerrire - riaccennare - riadulare - rantolare - riabitare - ricalare - annunziare - fiammare - insegare - bagordare - accettilare - attergare - sparlare - lustrare - degassificare - controsterzare - novellare - carbonare - esanimare - frecciare - macchiettare - corseggiare - grecheggiare - assonare - tranciare - archeggiare - ribarattare - riavviluppare - inargentare - aggrevare - rintracciare - addensare - riannoiare - variare - riabbattere - diagnosticare -